Un tavolo colmo di piccoli oggetti dimenticati: frammenti di legno, fili metallici, tappi, bottoni e oggetti che sembrano aver perso la loro strada. Un parco ricco di tesori da scoprire, con tutti i nasi puntati all’ingiù. È da qui che comincia il nostro viaggio.
In questo laboratorio, Paolo Tonezzer condividerà il suo sguardo sugli oggetti abbandonati e dimenticati. Come possiamo ridare anima a ciò che chiamiamo rifiuto? Ogni pezzo di legno porta in sé una storia. Ogni tappo, ogni vite è una possibilità: un dettaglio che può trasformarsi in occhio, braccio, coda, corona…Accendiamo l’immaginazione, scrocchiamo le dita, e diamo vita a nuove creature.
Raccoglieremo materiali nel parco e ciò che è già presente. Incolleremo, foreremo, combineremo elementi diversi seguendo una traccia comune, ma ogni partecipante sarà libero di esplorare e di lasciarsi guidare dalla propria creatività.
Per aumentare le possibilità, è possibile portare da casa materiali riutilizzabili: piccoli pezzi di legno, posate, fili metallici, portalampadine, pomelli, vecchi attrezzi…
Chiuderemo l’esperienza con una piccola esposizione finale delle opere create: un momento per condividere, meravigliarsi e raccontare le storie delle nostre creature ritrovate.