Trashformazioni

stay in touch with us

con Paolo Tonezzer

stay in touch with us

29―30.11.2025

stay in touch with us

Un tavolo colmo di piccoli oggetti dimenticati: frammenti di legno, fili metallici, tappi, bottoni e oggetti che sembrano aver perso la loro strada. Un parco ricco di tesori da scoprire, con tutti i nasi puntati all’ingiù. È da qui che comincia il nostro viaggio.

In questo laboratorio, Paolo Tonezzer condividerà il suo sguardo sugli oggetti abbandonati e dimenticati. Come possiamo ridare anima a ciò che chiamiamo rifiuto? Ogni pezzo di legno porta in sé una storia. Ogni tappo, ogni vite è una possibilità: un dettaglio che può trasformarsi in occhio, braccio, coda, corona…Accendiamo l’immaginazione, scrocchiamo le dita, e diamo vita a nuove creature.

Raccoglieremo materiali nel parco e ciò che è già presente. Incolleremo, foreremo, combineremo elementi diversi seguendo una traccia comune, ma ogni partecipante sarà libero di esplorare e di lasciarsi guidare dalla propria creatività.

Per aumentare le possibilità, è possibile portare da casa materiali riutilizzabili: piccoli pezzi di legno, posate, fili metallici, portalampadine, pomelli, vecchi attrezzi…

Chiuderemo l’esperienza con una piccola esposizione finale delle opere create: un momento per condividere, meravigliarsi e raccontare le storie delle nostre creature ritrovate.


INFORMAZIONI

Quando: Sabato 29 novembre ore 10:00-13:00 | 14:00-17:00 e domenica 30 novembre 9:00-13:00
Domenica 30 novembre alle ore 12:00 Aperitivo finale + esposizione pubblica delle opere realizzate
Dove: Le(Serre, strada dell’Artigiano 26/7, Basaldella UD

Il laboratorio è pensato per persone dai 16 anni in su
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Iscrizione obbligatoria scrivendo
una mail
a prenotazioni@leserre.co indicando il nome dell’attività.

Paolo Tonezzer (Trento, 1996) è artista circense e artigiano del riuso. Dopo una prima esperienza come panettiere, si forma alla FLIC Scuola di Circo di Torino, dove sviluppa una pratica che unisce equilibrio, costruzione scenica e ricerca sui materiali. Da sempre affascinato dallo scarto, indaga le potenzialità trasformative degli oggetti dimenticati attraverso il riciclo creativo, dando vita a creature ibride e fragili. Il suo progetto personale, “SOPPALCO | creature al primo piano”, raccoglie sculture realizzate al 100% con materiali riciclati e riciclabili, nate dal desiderio di restituire valore e bellezza a ciò che è stato abbandonato. Si muove tra circo contemporaneo, arte visiva e artigianato, con uno sguardo attento alla sostenibilità e alla poesia del quotidiano. https://www.behance.net/paolotonezzer

Promosso da:

Con il contributo di:
  

SCOPRI DI PIÙ

PRENOTA

SCARICA PDF